Ecoluxury Travel Plus

INDIA, Crociera fluviale Speciale Antara con MV Ganges Voyager Programma Princely Murshidabad

DURATA
11 Giorni
PREZZO DA
5.900 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo - minimo 2 partecipanti

11 giorni / 9 notti

Dal 25 Novembre al 5 Dicembre 2025

Crociera lungo il fiume Hooghly, ramo occidentale del delta del Gange. Immersi in un lusso coloniale e contemporaneo si vivranno esperienze gastronomiche tradizionali e attività di benessere e yoga.
Questa nave da crociera fluviale è stata progettata per una navigazione di alto livello lungo una delle più belle rotte fluviali dell'India.

1° giorno, 25 Novembre Italia – Calcutta

Partenza con volo di linea per Calcutta, con scalo.

2° giorno, 26 Novembre Calcutta

Arrivo al mattino a Calcutta, la seconda città più grande dell’India. Una vibrante metropoli di 350 anni situata sulla costa orientale dell’India, la capitale del Bengala occidentale, ricca di contraddizioni e spettacoli imponenti.  Calcutta è, in tutti i sensi, la capitale artistica, culturale e intellettuale del paese.

Incontro con un nostro incaricato e trasferimento in albergo. Camera disponibile ad orario regolare (early check-in su richiesta con supplemento.)

Pasti liberi. Pernottamento.

3° giorno, 27 Novembre Calcutta (imbarco)

Prima colazione. Trasferimento e sistemazione a bordo dell’imbarcazione. Pranzo a bordo. Escursione pomeridiana include una visita alla casa di Madre Teresa. Madre Teresa fondò le Missionarie della Carità nel 1952, poi visse e lavorò qui fino alla sua morte nel 1997. La mostra permanente include una visita alla sua stanza personale, la conoscenza della sua storia e la visita alla sua organizzazione benefica, ancora attiva. Facoltativo: proseguiamo a piedi per un breve tratto fino al suo orfanotrofio, Sishu Bhawan (Casa dei Bambini), dove una delle suore ci accompagnerà in una visita guidata.Rientro a bordo per il pernottamento. Assisteremo a uno spettacolo culturale a bordo.

4° giorno, 28 Novembre Calcutta – Bandel – Kalna

Pensione completa. Gli ospiti intraprendono un tour mattutino della città, che include un tour panoramico degli edifici coloniali britannici ben conservati di Calcutta: il Palazzo dello Scrittore, l'Ufficio Postale Generale, l'Alta Corte, il Raj Bhawan (Casa del Governatore), il Municipio, la Casa del Consiglio, il Palazzo del Tesoro, la Reserve Bank of India e Dalhousie Square. La giornata prosegue con una visita alla Chiesa di San Giovanni, la più antica chiesa anglicana di Calcutta, costruita nel 1756. Il tour include il più antico organo a canne funzionante in India e diverse tombe di generali britannici caduti durante l'assedio di Calcutta da parte del Nawab Siraj-ud-Daula nel 1756. Successivamente, visiteremo il Victoria Memorial Museum, recentemente ristrutturato, che ospita la più grande collezione di reperti storici coloniali britannici in India. Risaliamo il fiume fino a Bandel, che in bengalese significa porto. Fu fondata da coloni portoghesi che costruirono la chiesa e un monastero intorno al 1660. Nel pomeriggio, visita all'Hooghly Imambara, uno dei famosi centri di pellegrinaggio Shiya del Bengala Occidentale, costruito nel 1841 da Haji Mohammad Mahasin. L'edificio a due piani e le stanze circostanti ospitano alloggi per i pellegrini e aule, o Madrasa, dove si insegna il Corano. La struttura ospita un orologio di epoca vittoriana con una chiave di carica del peso di 20 kg. Grandi lampadari e lampade persiane illuminano gli splendidi corridoi e passaggi dell'Imambara. Navigazione per Kalna. Pernottamento a bordo.

5° giorno, 29 Novembre Kalna – Matiari

Pensione completa. Al mattino, godetevi un giro in risciò attraverso il centro di Kalna per visitare l'incantevole complesso templare di Rajbari, che vanta la più alta concentrazione di templi della regione. Visitate il tempio di Nabakailas, costruito nel 1809 dal Bardhaman Maharaja, che ospita 108 santuari con otto tetti spioventi dedicati al dio Shiva. Gli altri templi del complesso presentano un'architettura variegata e lastre di terracotta raffigurano temi dell'epica indù, la vita mitica di Sree Chaitanya, immagini di Durga e vari aspetti della vita quotidiana nella regione. Ritorna alla nave passeggiando per il mercato locale e prosegui per arrivare al villaggio costiero di Matiari. Pernottamento a bordo.

6° giorno, 30 Novembre Matiari – Khushbagh

Pensione completa. Stamattina presto godetevi una passeggiata nel villaggio per vedere e ammirare gli artigiani al lavoro. Il villaggio è noto per la produzione artigianale di splendidi oggetti in ottone, utilizzando metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione. Questi maestri artigiani utilizzano il rame riciclato per creare raffinati vasi, vassoi e altro ancora nei loro laboratori del villaggio. Proseguimento verso il villaggio di Plassey, che fu teatro del famoso campo di battaglia in cui Robert Clive della Compagnia Britannica delle Indie Orientali sconfisse i Nawab Moghul nel 1757. I sovrani del Bengala e i loro alleati francesi stabilirono il dominio della Compagnia in India, che si estese a gran parte dell'Asia meridionale per i successivi 190 anni. In prima serata visiteremo Khushbagh, un incantevole villaggio fluviale circondato da campi panoramici. Passeggiata attraverso i terreni agricoli per visitare il tranquillo Khush Bagh, il giardino in stile Moghul costruito dal Nawab Ali-Wardi-Khan. Il complesso ospita la moschea privata della sua famiglia e la tomba dell'ultimo Nawab del Bengala, Siraj-ud-Daula, sconfitto dalla Compagnia Britannica delle Indie Orientali nella battaglia di Plassey. Pernottamento a bordo.

7° giorno, 1 Dicembre Khushbagh – Baranagar – Murshidabad

Pensione completa. Oggi navighiamo verso il tranquillo villaggio di Baranagar, dove faremo una passeggiata per vivere l'India rurale nella sua forma più idilliaca. Splendido esempio di vita nell'India rurale, questo villaggio ospita diversi templi risalenti al XVIII secolo (1714-1793). Costruito da Rani Bhabani, la proprietaria di Natore (ora in Bangladesh), il tempio di Char Bangla è considerato uno dei migliori esempi di arte in terracotta bengalese. Una volta tornati a bordo, godetevi il pomeriggio di relax mentre la nave scivola lungo il Basso Gange, serpeggiando tra rive fiancheggiate da campi di senape e frutteti di mango, per arrivare a Murshidabad, un gioiello architettonico nascosto con spettacolari edifici imbiancati di epoca coloniale. Visitiamo il Palazzo Hazarduari (chiuso il venerdì), che domina il lungomare, costruito durante il regno del Nawab Nazim Humayun Jah (1824-1838 d.C.) dall'architetto inglese McLeod Duncan, in stile dorico greco. Il palazzo vanta più di mille porte, vere e proprie, nei suoi ampi corridoi, ed è ricco di oggetti d'antiquariato, opere d'arte e manoscritti dell'epoca coloniale. Di fronte al Palazzo si trova un'ampia Imambara, costruita dal Nawab per scopi religiosi. Salite sul Toto (risciò elettrico) fino alla moschea di Katra. Costruita dal primo Nawab di Murshidabad, Murshid Quli Khan, nel 1724-25, questa moschea ha caratteristici minareti da cui il muezzin chiama i fedeli alla preghiera del venerdì. Pernottamento a bordo.

8° giorno, 2 Dicembre Murshidabad – Mayapur

Pensione completa. Dopo una mattinata di riposo, trascorsa ad osservare la vita locale lungo le rive del fiume, ci fermiamo nel villaggio di Mayapur. Noto come il luogo di nascita di Sri Chaitanya Mahaprabhu (1486) e considerato un'incarnazione del Signore Krishna, Mayapur è anche la sede centrale del movimento International Society of Krishna Consciousness (ISKCON), con un nuovo tempio di dimensioni paragonabili a quelle del Vaticano e in gran parte finanziato da Alfred B. Ford, pronipote del costruttore di automobili Henry Ford. Incontreremo i seguaci di Krishna e passeggeremo nel bazar dei pellegrini. Pernottamento a bordo.

9° giorno, 3 Dicembre Mayapur – Chandernagore – Calcutta

Pensione completa. Navigazione mattutina verso Chandernagore, fondata come colonia francese nel 1673. I francesi ottennero il permesso da Ibrahim Khan, il Nawab del Bengala, di stabilire un avamposto commerciale sulle rive del fiume di questa città, che divenne un insediamento francese permanente nel 1688. Esplorate gli edifici coloniali francesi lungo il lungomare, tra cui l'ex residenza del governatore francese, ora trasformata nel Museo Dupleix (chiuso il giovedì e il sabato), che ospita una mostra di oggetti che raffigurano la vita di quel periodo. Visitate anche la Chiesa del Sacro Cuore, progettata dall'architetto francese Jacques Duchatz. La chiesa fu inaugurata nel 1884 e da oltre due secoli rappresenta la bellezza dell'architettura del periodo francese. Rientro a bordo e proseguimento per Calcutta. Pernottamento a bordo.

10° giorno, 4 Dicembre Calcutta (sbarco)

Prima colazione. Al mattino sbarco e trasferimento in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio visita dell’l'Indian Museum (rimane chiuso il lunedì), il museo più antico dell'India che espone un'ampia varietà di mostre.
Cena libera e pernottamento.

11° giorno, 5 Dicembre Calcutta – Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia, con scalo.

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato