Tour in Home Ecoluxury Travel

Capodanno a Monaco di Baviera

DURATA
3 Giorni
PREZZO DA
1.095 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

Capodanno a Monaco di Baviera

 

VIAGGIO IN PULLMAN DA BOLOGNA

 

Viaggio di gruppo con accompagnatore storico dell’arte - Min.18 partecipanti / Max. 22 partecipanti

 

Date: Dal 30 Dicembre 2025 al 1 Gennaio 2026

1° GIORNO – Bologna… e i tesori della Residenza Reale !

Ritrovo dei partecipanti:

        Ore 6,00 c/o il parcheggio di Via Kennedy angolo Via Giovanni XXIII a SAN LAZZARO;         Ore 6.20 – c/o la Pensilina 25 all’interno dell’Autostazione delle Corriere a Bologna;         Ore 6.40 in viale Gandhi c/o fermata Bus di Linea (di fronte alla Certosa).

Sistemazione in pullman e partenza via autostrada per la Baviera. Soste d’uso e pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio e visita alla imponente e splendida Residenza Reale, la cui facciata imita quella di Palazzo Pitti e ci riporta a Firenze come la vicina Odeonsplatz, la piazza più “italiana” della Baviera, dove ci stupisce la “Loggia dei Lanzi” (copia ottocentesca) mentre la grande chiesa dei Teatini, progettata dal bolognese Agostino Barelli, testimonia la forte influenza dell’arte italiana sul mondo tedesco del XIX secolo (durata 1h30/2h con audio guida in italiano). Per secoli ha rappresentato il fulcro politico e culturale della dinastia dei Wittelsbach, che furono prima duchi, poi principi e infine sovrani della Baviera.

La grande struttura della Residenz racchiude 10 cortili e si articola in tre complessi principali: il Königsbau, la Maximilianische Residenz e il Festsaalbau. Dato che la dinastia dei Wittelsbach regnò per secoli da questi edifici, la Residenza offre una mescolanza di diversi stili: dal rinascimentale al barocco, dal rococò al classicismo.
L'attuale Museo della Residenza permette ai visitatori di vedere oltre 130 tra stanze e locali all’interno della dimora reale. Oltre all'Antiquarium, all'antica cappella di corte e alle innumerevoli sale di rappresentanza, sono di particolare interesse la collezione di porcellane che raccoglie pezzi da tutta Europa e dall'Estremo Oriente, il gabinetto delle miniature, la stanza delle reliquie e la stanza degli argenti.

Di particolare interesse la Camera del Tesoro, dove sono custoditi gioielli della corona bavarese - una delle più preziose al mondo, con esempi di arte orafa, avori, cammei, spade, coppe, servizi da tavola che vanno dal medioevo all’800.

Al termine sistemazione in Hotel***S a Monaco (o semicentrale). Cena in ristorante (vicino esterno o interno) e pernottamento.

2° GIORNO – Monaco….31 Dicembre 2025!

Prima colazione a buffet in hotel.

Incontro con la  guida parlante italiano e giornata dedicata a Monaco, città tra le più belle in Germania, situata lungo il Fiume Isar, ricca di arte e musei.

Si inizia con passeggiata nell'Altstadt, il centro storico medievale di Monaco,  nota per le strade pedonali su cui si affacciano negozi di grandi marche internazionali e boutique che vendono costumi tradizionali bavaresi. La centrale Marienplatz è meta di numerosi visitatori che desiderano ammirare lo “show” delle statue a grandezza naturale della torre dell'orologio, il più grande Carillon d’Europa che scandisce le ore attraverso la storia e i personaggi illustri della Baviera. Inoltre la grandiosa cattedrale gotica Frauenkirche e  l’imponente Neues Rathaus, e la vicina PetersKirche, la più antica di Monaco o la MichaelsKierche, imponente chiesa gesuitica che custodisce le spoglie del “pazzo Re delle favole” e  il Municipio Nuovo, in stile neogotico.

Sosta per pranzo libero lungo le vie tra i vari locali tipici.

Nel pomeriggio col pullman trasferimento alla Casa Museo Stuck (dista 30min dalla città), una delle dimore di artisti più importanti d’Europa e appena riaperta dopo un'ampia ristrutturazione durata anni. Alla fine del XIX secolo l’artista progettò la propria dimora come un'opera d'arte totale non convenzionale, tra Classicismo e Art Nouveau. Oggi la villa è un museo cittadino. Tutte le aree dell'imponente dimora fanno parte di un magico gioco di rimandi visivi e rendono Villa Stuck un luogo unico per vivere l'arte.

Oltre a poter ammirare lo storico atelier e i salotti, l'incantevole giardino dell'artista e i dipinti, i visitatori possono prendere parte a mostre speciali sull'arte dal XIX secolo ai giorni nostri.

Al termine rientro in hotel per rinfrescarsi.

Alla sera cena in locale tipico per salutare il vecchio anno! Pernottamento in hotel

3°GIORNO – 1° Gennaio 2026! Il tempio dell’arte e il mondo scintillante di Swaroski / Bologna

Prima colazione in hotel e check out.

Al mattino (verso h 10.00-durata 1h30 circa) visita con guida a uno dei Musei più importanti del mondo, che si affaccia sul Kunstaeral, il più prestigioso spazio museale voluto da Ludwig I che comprende ben tre pinacoteche (la Pinacoteca Vecchia, Nuova e di Arte Moderna) e inoltre la Glypthoteca , una straordinaria collezione di sculture greche e romane. 

Tra i più prestigiosi Musei d’arte c’è  l’ Alte Pinakothek , una delle più antiche e ricche gallerie al mondo che conserva capolavori assoluti di Scuola tedesca, fiammingo-olandese e italiana (Durer, Rubens, Giotto, Raffaello…).

Oggi la Pinacoteca Antica presenta una collezione unica, che mostra l’evoluzione dell’arte europea dal Medioevo al Rinascimento, fino all’età barocca e alla fine del XVIII secolo. Oltre 700 i dipinti presenti nell'Alte Pinakothek, tra cui va segnalata la più ampia collezione di opere del tedesco Albrecht Dürer, la seconda più importante raccolta delle opere del pittore fiammingo Pieter Paul Rubens (seconda solo a quella del Prado a Madrid) e una ricca selezione di opere della scuola italiana con Giotto, Leonardo da Vinci, Botticelli, Ghirlandaio, Perugino, Raffaello Sanzio, Tiziano e Tintoretto.

Al termine sistemazione  in pullman e partenza per il rientro. (verso h 14.00) Sosta nella località di Wattense pranzo (libero) veloce nel Bar /  Ristorante del Parco. Tempo permettendo per chi vorrà possibilità di visita libera (con suppl ingresso 24€ a persona) al regno Swarovski dove da oltre 20 anni le Camere delle Meraviglie,  e la fantastica Fontana del Gigante dagli occhi di cristallo affascinano i visitatori! Un luogo unico nel suo genere dove si potrà vivere la magia del cristallo in una dimensione mai vista prima. Un'ampia varietà di artisti e designer moderni presenta e interpreta il tema del cristallo in tutte le sue sfaccettature . Soffermarsi nel giardino dei Mondi di Cristallo Swarovski e scoprite non solo le meraviglie della natura, ma anche stupefacenti  opere d'arte, lo scintillio della Nuvola di Cristallo, una giostra, un labirinto, una torre e un parco giochi tutto di luccicante cristallo. La Nuvola costituisce il cuore del giardino, capolavoro mistico, composto da circa 800.000 cristalli inseriti a mano su una superficie di 1400mt quadrati che fluttua sulla nera Vasca a Specchio.  

Esperienze di shopping scintillanti con spettacolari installazioni artistiche vi aspettano nel più grande negozio Swarovski del mondo a Wattens!

Al termine , verso h 16.30 proseguimento del viaggio in pullman per Bologna.

Soste d’uso. L’arrivo è previsto in tarda serata entro le h 22.30/23.00

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato