Viaggio di gruppo con accompagnatore storico dell’arte - Prof. Bruno Chicca
VIAGGIO IN AEREO DA BOLOGNA + pullman locale
Memorie latine. Qualsiasi viaggio alla scoperta dell’Argentina deve partire necessariamente dalla sua capitale, Buenos Aires. Questa metropoli dinamica e ricca di cultura ci appare stranamente pervasa da un’atmosfera familiare: è quella portata dagli immigrati italiani, che in questa nazione emigrarono in massa oltre un secolo fa dando vita a una numerosissima comunità di discendenti dal nostro paese. Un legame che rende vicina a noi questa città all’altro capo del mondo, in cui la passione si respira ovunque, sia essa per il tango, per il calcio, per la politica o per la letteratura.
Paradiso di natura. Resta però difficile dire se la vera anima dell’Argentina si trovi a Buenos Aires o altrove, magari al capo opposto del suo vasto territorio, in quella Terra del Fuoco che un tempo solo i più arditi esploratori osavano raggiungere, e che ancora oggi esercita in chiunque la attraversi un fascino misterioso e ancestrale, come fanno tutte le terre estreme. Qui la natura è vera protagonista, l’essere umano solo un comprimario e un ospite che può solo osservare e avvicinarsi con rispetto alla grandezza del patrimonio naturale qui custodito.
Monumenti di ghiaccio. Resteremo senza fiato davanti alle sconfinate distese della Patagonia, avvisteremo da lontano i simpatici pinguini che nidificano nel proprio ambiente naturale, navigheremo tra i maestosi ghiacciai ammirando la grandezza di questi gelidi monumenti. Uno spettacolo continuo, che troverà il suo apice al cospetto del Perito Moreno, il ghiacciaio più famoso e impressionante della Patagonia, che con i tonfi fragorosi dei blocchi che si staccano, cadendo nel Lago Argentino, ci ricorderà quanto siamo piccoli davanti alla meraviglia della natura.