Tour in Home Ecoluxury Travel

Egiziani ed Etruschi a Roma

DURATA
1 Giorno
PREZZO DA
145 €
CONDIZIONI DI VIAGGIO
RICHIEDI INFORMAZIONI

La Grande Mostra “Tesori dei Faraoni” alle Scuderie del Quirinale e il Museo di Villa Giulia

 

VIAGGIO IN TRENO DA BOLOGNA

 

Viaggio di gruppo con accompagnatore storico dell’arte - minimo 18 partecipanti

 

Data di partenza: Mercoledì 14 GENNAIO 2026

Escursione

Alle h 07.25 ritrovo dei Partecipanti presso l'atrio della Stazione Centrale di Bologna, sistemazione in carrozze di 2^ classe e partenza alle h 7,52 con treno AV per ROMA. Arrivo alla Stazione Termini alle h 10. Spostamento in taxi fino al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ingresso ore 11,15 circa).

Dopo i fasti papali cinquecenteschi la Villa conobbe un lungo periodo di decadenza finché nel 1889, all’indomani dell’unità politica italiana, per impulso di Felice Barnabei, archeologo e politico italiano, non venne finalmente trasformata in un museo sulla base di un ambizioso e avveniristico programma di esplorazioni archeologiche e di un innovativo progetto museografico.Villa Giulia è divenuta il più importante museo etrusco al mondo, potendo vantare nelle sue raccolte alcuni tra i più celebri capolavori di questa civiltà, per un totale di oltre 6000 oggetti distribuiti in 50 sale, su di una superficie espositiva di oltre 3000 mq. Tra i capolavori assoluti il Sarcofago degli Sposi, l’Apollo di Veio e la Cista Ficoroni.

Al termine spostamento (con mezzi pubblici) in zona Barberini e pranzo libero. A seguire a piedi si raggiunge il Quirinale e ingresso alle ore 15,30 alle Scuderie: visita alla mostra “TESORI DEI FARAONI”, un viaggio straordinario nel cuore dell’antica civiltà egizia. Il progetto espositivo è un’occasione imperdibile per poter osservare 130 capolavori provenienti dai più importanti musei dell’Egitto. Dalle spettacolari statue di Sennefer, Ramses VI e Thutmose III ai raffinati gioielli reali, dagli oggetti di uso quotidiano finemente lavorati ai sarcofagi decorati con simboli sacri, l’esposizione svela l’eccezionale sofisticazione artistica e la profonda spiritualità che hanno reso l’antico Egitto una delle civiltà più affascinanti della storia. La mostra sarà il prologo per il viaggio in Egitto dal 21 al 28 febbraio 2026 e per la visita al Grand  Egyptian  Museum del Cairo (appena inaugurato!).

Al termine in tempo utile trasferimento (a piedi o con taxi) alla Stazione Termini. Sistemazione in carrozze di 2^ classe sul Treno  AV in partenza alle h 18,25 con arrivo a Bologna alle h 20,43.

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato