DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGRAMMA:
Ritrovo alle ore 07:00 dei partecipanti presso la pensilina 25 dell’Autostazione di Bologna. Sistemazione in pullman e partenza alle h. 07:30 per l’Altopiano Vicentino, elegante località con la sua la natura incontaminata, la quiete e la calda ospitalità dei suoi abitanti che la caratterizzano.
Soste d’uso lungo il percorso. Arrivo verso le h. 11:00 a Treschè Conca e incontro con la guida. Da questa piccola frazione avrà inizio la visita del suggestivo “Percorso dei presepi, da scoprire, da ammirare…”. Il paese diventa così uno scrigno in cui gli abitanti danno vita a un vero e proprio museo dei Presepi, trasmettendo l’atmosfera del Natale. Qui è tradizione allestirli sulle porte delle case, sopra gli antichi pozzi, in giardino, sopra le slitte, alle finestre…
In pullman si prosegue per la città di Asiago per la visita del centro storico abbellito dalla presenza dei bellissimi mercatini natalizi, dove si respira aria di Natale e dove è possibile scorgere la prima pietra che fu posizionata a sancire l’inizio della ricostruzione della città dopo il primo conflitto mondiale; verranno poi visitati il Duomo di Asiago, l'antica Meridiana, la statua di Beata Maria Giovanna Bonomo (unica struttura a rimanere intatta durante i bombardamenti), Giardini di Piazza Carli con la sua fontana del fauno e Corso IV Novembre con la vecchia stazione ferroviaria.
Al termine delle visite trasferimento per pranzo in Agriturismo con menù tipico locale.
Nel pomeriggio tempo libero per passeggiata in autonomia e shopping nei caratteristici mercatini. Qui le piazze e le vie del centro saranno illuminate da suggestive decorazioni luminose, adornate da raffinati addobbi e avvolte da un piacevole sottofondo musicale tra profumi di spezie e dolci natalizi. Nel tardo pomeriggio (verso le h. 16:30/17:00) sistemazione in pullman per il rientro a Bologna con arrivo previsto in serata.