1° giorno – mercoledì 15 aprile – Bologna / Pistoia km. 130
- Ore 7,45 – Bologna, autostazione- piazzale interno, pensilina 25
- Ore 8 – Bologna, Borgo Panigale – Giardino Jerzj Popieluszko
Autostrada A1, Firenze, A/14 con uscita a Montecatini Terme.
La nostra visita comincerà dalla Pieve di San Michele a Groppoli, subito fuori dalle mura della città di Pistoia. Chiesa romanica del XII secolo a navata unica ospita all’interno un importante pulpito romanico decorato opera dell’artista Balduino, attivo anche nella Cattedrale di Pisa. La città di Pistoia, costruita dai romani su insediamento etrusco, raggiunge il suo massimo splendore nel 1140, quando per volere del Vescovo Atto arriva in città la reliquia della testa di San Jacopo. Da questo momento Pistoia entra nelle principali rotte di pellegrinaggio verso la Galizia, tanto da aggiudicarsi appellativi come “Compostela italiana” e “Santiago minor” ed essere considerata, insieme a Roma e Gerusalemme, una delle tre mete di pellegrinaggio principali della cristianità. Percorrendo la strada che porta in città, arriveremo davanti alla bellissima Chiesa di San Giovanni in fuorcivitas, così chiamata perché all’epoca della fondazione longobarda si trovava fuori dalla prima cerchia di mura. Dell’originale edificio longobardo non rimangono tracce, ma la chiesa venne ricostruita tra il XII e il XIV secolo ed è caratterizzata all’esterno da una raffinatissima bicromia di marmo bianco e verde, tipico della più alta architettura romanica pistoiese. All’interno della chiesa distaccano per la loro importanza artistica il pulpito di Fra Guglielmo da Pisa, allievo del più famoso Nicola Pisano, e la Visitazione in terracotta invetriata di Luca della Robbia, tra i protagonisti della scultura toscana rinascimentale. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio ci dirigeremo quindi verso la chiesa di San Andrea e vedremo il pulpito più famoso di Pistoia, quello di Giovanni Pisano. Al termine delle visite, trasferimento in albergo a Montecatini. Sistemazione in albergo, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.